Iniziative diocesane
APERTURA ANNO PASTORALE 2016-2017
PARROCCHIA DI BIBIONE
Parrocchia S. Maria Assunta
FESTA DEI POPOLI
presso la Parrocchia San Lorenzo (Roraigrande) Martire in Pordenone.
È giunta alla ottava edizione la Festa dei Popoli, l’iniziativa che la nostra Diocesi, attraverso la Commissione Migrantes, propone nel giorno di Pentecoste, per celebrare l’unione tra i popoli.
CAMPO BIBLICO

CAMPO BIBLICO

Da domenica sera al pranzo di mercoledì viene data la possibilità di conoscere la struttura e le tematiche fondamentali del testo proposto.
DON LORENZO BARRO INIZIA LA MISSIONE A CHIPENE IN MOZAMBICO

Don Lorenzo Barro a nome della diocesi partirà per cominciare il servizio missionario in questa missione.
La parrocchia è composta da 125 comunità, distanti tra loro 5-7 km e conta circa 120 mila abitanti, tra cui 25 mila cattolici.
BENEDIZIONE DELLE MAMME IN DOLCE ATTESA - QUARESIMA 2016

Un bellissimo percorso artistico e spirituale che si terrà nel Duomo Concattedrale di San Marco in Pordenone DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016 dalle 15.00 alle 17.00 e all'interno del quale sarà possibile approfondire le bellezze artistiche presenti nel duomo grazie all'aiuto di guide esperte.
Accanto a questa iniziativa, verrà proposto alle mamme in dolce attesa un momento di intensa spiritualità che terminerà con la benedizione del pancione, culla di vita, da parte del Vescovo Giuseppe: l'acqua benedirà la vita immersa nell'acqua del loro grembo.
Invitiamo pertanto tutte le mamme a segnare sul calendario questo appuntamento davvero speciale e imperdibile.
UN ATTIMO DI PACE - QUARESIMA 2016

in facebook: unattimodipace-PN
su Twitter: @1attimodipacepn
Percorso per ADULTI in preparazione al sacramento della Cresima

1 GENNAIO. GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Questo è il titolo del Messaggio per la 49ª Giornata Mondiale della Pace, la terza di Papa Francesco.
Ore 16.00 - Apertura della Porta Santa e Messa per la Pace. Presiede il Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini in collaborazione con il Comitato diocesano Giubileo della Misericordia.
PERCORSO DI FORMAZIONE: FAMIGLIE SOLIDALI

FAMIGLIE SOLIDALI: “Dalla globalizzazione dell’indifferenza alla globalizzazione della solidarietà” (Papa Francesco).
Le date degli incontri: Domenica 18 ottobre 2015; Domenica 15 novembre 2015; Domenica 13 dicembre 2015; Domenica 17 gennaio 2016; Domenica 21 febbraio 2016.
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Pastorale Seminario dalle 15.00 alle 18.00.
È prevista l’animazione dei bambini.
tel. 0434-221236 - fax 0434-27213 - www.famigliapn.it
Libreria editrice vaticana a Pordenone

Incontri di preghiera mensili

Domeniche bibliche - i comandamenti

Otto incontri mensili
I VIZI capitali oggi

Ciclo di otto incontri mensili, guidati da Luciano Padovese teologo morale e operatore culturale, con interventi di:
- Ovidio Poletto vescovo emerito di Concordia-Pordenone
- Pierluigi Di Piazza fondatore del Centro Balducci di Zugliano (Pozzuolo del Friuli)
- Livio Corazza già direttore della Caritas diocesana e parroco della cattedrale di Concordia
X settimana sociale diocesana

4° festa diocesana GRESTA

PARTIRONO SENZA INDUGIO
Programma:
ore 15.00: accoglienza e lancio del tema della GRESTA
ore 16.00: le parrocchie si sfidano in giochi e laboratori
ore 19.15: Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini
… a seguire cena
ore 21.00: animazione
ore 23.00: saluti al prossimo anno.
Modulo d'iscrizione alla GRESTA:
formazione per sposi, fidanzati e operatori

Seguirà alle ore 18.00 la Preghiera per il Sinodo sulla famiglia
È prevista l’animazione per i bambini.
Apertura anno pastorale
Domenica 13 settembre 2015: una data da segnare in agenda perché in città ci sarà l’apertura dell'anno pastorale diocesano.
Alle ore 15.00 ci sarà l’avvio della giornata in Duomo a Pordenone, dopodiché il pomeriggio sarà costellato da vari eventi, realizzati in diversi spazi della città, così da incontrare i gusti di tutti: l’invito è aperto alla cittadinanza, piccoli e grandi, operatori pastorali e non, laici, religiosi e sacerdoti.
Apertura anno pastorale
“Le città sono luoghi di libertà, e di opportunità; in esse le persone hanno la possibilità di conoscere altre persone, di interagire e di convivere con esse: Nella città è possibile sperimentare vincoli di fraternità, solidarietà e universalità. L’essere umano è chiamato a camminare sempre più incontro all’altro e a convivere con il diverso, ad accettarlo e ad essere accettato” (Papa Francesco)
Domenica 13 settembre 2015: una data da segnare in agenda perché in città ci sarà l’apertura dell'anno pastorale diocesano. Alle ore 15.00 ci sarà l’avvio della giornata in Duomo a Pordenone, dopodiché il pomeriggio sarà costellato da vari eventi, realizzati in diversi spazi della città, così da incontrare i gusti di tutti: l’invito è aperto alla cittadinanza, piccoli e grandi, operatori pastorali e non, laici, religiosi e sacerdoti.
piano pastorale diocesano

Gesù, volto della misericordia del Padre.
Venite in disparte ... e riposatevi un pò.
Carissimi, vi affido il cammino pastorale della nostra Chiesa diocesana per l’anno 2015-2016.
"La misericordia cambia il mondo”. Possiamo così comprendere ancora meglio il grande regalo che il Papa ci ha fatto con il Giubileo della misericordia: un Anno Santo da vivere in pienezza, entrando nel cuore del messaggio cristiano, nella riscoperta del perdono, del sacramento della riconciliazione e delle opere di misericordia corporali e spirituali.
Un tempo di pellegrinaggio e di cammino reale e spirituale, per entrare nel profondo della nostra esistenza, perché anche la misericordia è una meta da raggiungere e chiede impegno e sacrificio.